Sono la Dott.ssa Emanuela Varriale, nasco come neuropsicomotricista nel 2010 e nel corso degli anni completo gli studi formandomi come psicologa. Attualmente sono in formazione presso la scuola di specializzazione quadriennale in psicoterapia cognitivo comportamentale.
Dal 2014 mi occupo di riabilitazione soprattuto dell'età evolutiva e da qualche anno anche dell'età adulta in termini di singolo paziente, gruppi e coppie.
Ho effettuato riabilitazione neuropsicomotoria in acqua ed ho rivestito il ruolo di relatrice in diverse occasioni di confronto scientifico.
Sono esperta di disturbi del neurosviluppo, nel 2017 conseguo un Master di I livello a Roma rispetto all'argomento.
In particolare mi occupo di disturbo dello spettro autistico e DSA. Sono in equipe per la certificazione DSA per cui sarebbe possibile effettuare in studio le valutazioni.
Sono stata formatrice del personale sanitario in Vietnam nel 2019 ed ho tenuto seminari rispetto all'ADHD, ai disturbi del sonno e vizi orali.
Ho conseguito un Master di II livello in psicodiagnostica clinica e forense nel 2021 dopo la laurea magistrale in psicologia clinica e da quel momento mi interesso maggiormente alla valutazione testologica. Sono regolarmente iscritta all'albo A dell'Ordine degli Psicologi della Campania
test maggiormente somministrati :
- Wisc IV ( valutazione intellettiva a partire dai 6 anni)
- Vineland II (valutazione del comportamento adattivo)
- Griffiths III (valutazione del livello di sviluppo del bambino 0-6 anni)
- Parent stress index (valutazione dello stress genitoriale)
- ADOS 2 e ADI-R
- Child Behavior Checklist/ 4-18 e CBCA 6-18
- Test relativi ad ansia e depressione
- Test proiettivi
mi interesso soprattuto di parent training e sostegno alla genitorialità rispetto a tutte le dinamiche ostili in ambiente patologico e non.
Mi occupo di psicologia pre e peri natale, di psicologia del comportamento alimentare, terapia comportamentale, valutazione e riabilitazione in età evolutiva, sostegno psicologico, formazione e organizzazione di seminari tematici.
il mio approccio si basa sulla presa in carico mirata al sostegno al supporto della persona e del motivo che spinge quella persona a recarsi presso il mio studio.
Sono una professionista molto attenta alla privacy e quando è possibile e la situazione lo richiede cerco di lavorare in equipe con altri specialisti sempre per poter offrire maggiore qualità al paziente che sceglie la mia professionalità.
Mi rendo molto disponibile per i miei pazienti che possono sempre contare su di me, nei limiti del possibile, nell'arco della giornata
sono disponibili diversi strumenti psicodiagnostici e all'occorrenza c'è la possibilità di fare riferimento ad altri specialisti soprattutto se si tratta di una presa in carico multidisciplinare. Nello specifico pediatra, logopedista, fisioterapista e neuropsichiatra infantile.